I Corsi
Prima parte del corso base di biodinamica a Sorrento 14-17 novembre 2019
La sezione Campania dell’associazione per l’Agricoltura Biodinamica promuove in collaborazione con l’azienda agrituristica Relais Regina…
Formazione gratuita in agricoltura biologica e biodinamica per aziende toscane 2019-2020
Progetto interamente finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Piano di sviluppo rurale (Psr 2014/2020, misura…
Corso Base a Reggio Emilia prima parte 19-22- aprile 2018
Dal 19 al 22 aprile 2018 Soc. coop. agricola "La collina" Via Carlo Teggi n.…
Nuovo Corso per Tecnico dello sviluppo dell’impresa agricola biologica e biodinamica a Firenze
Aperte le iscrizioni al corso per Tecnico dello sviluppo dell’impresa agricola biologica e biodinamica (Tecnico…
News
Settimane tematiche di formazione, è il turno dell’orticoltura
Il seminario sull'orticoltura biodinamica di sabato 17 aprile fornisce un'immagine completa della realtà orticola biodinamica…
Settimane tematiche, il 27 marzo parliamo di vivaismo biologico e biodinamico
Il vivaismo si apre al biologico: testimonianze di esperienze di agricoltura biodinamica e biologica in…
Zootecnia biodinamica, ancora aperte le iscrizioni al seminario gratuito del 13 marzo
Il secondo seminario delle nostre Settimane tematiche di formazione, dedicato alla zootecnia in agricoltura biodinamica,…
Settimane tematiche, doppio evento sulla zootecnia
Saranno due gli eventi di formazione dedicati alla zootecnia biodinamica nell'ambito delle Settimane tematiche organizzate…
Alimentazione


L’agricoltura biodinamica ha il pregio di avere alle spalle oltre 80 anni di storia, di ricerche, di pionieri, di agricoltori, studiosi e appassionati ad ogni livello. L’obiettivo ultimo è quello di poter fornire alimenti adatti a una umanità ed a un ambiente planetario sempre in evoluzione. Riuscire ad aver cura della terra per aver cura dell’uomo e viceversa. In queste pagine troverete notizie su questa avventura conoscitiva e produttiva vissuta sul crinale che divide una cultura positivista e limitata alla proiezione delle leggi minerali sul mondo dei viventi da quel mondo ampio e ancora tutto da sperimentare e dipanare che nasce dalla visione goethiana del mondo e della natura per svilupparsi nel metodo scientifico-spirituale iniziato da Rudolf Steiner.