I Corsi
Prima parte del corso base di biodinamica a Sorrento 14-17 novembre 2019
La sezione Campania dell’associazione per l’Agricoltura Biodinamica promuove in collaborazione con l’azienda agrituristica Relais Regina…
Formazione gratuita in agricoltura biologica e biodinamica per aziende toscane 2019-2020
Progetto interamente finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Piano di sviluppo rurale (Psr 2014/2020, misura…
Corso Base a Reggio Emilia prima parte 19-22- aprile 2018
Dal 19 al 22 aprile 2018 Soc. coop. agricola "La collina" Via Carlo Teggi n.…
Nuovo Corso per Tecnico dello sviluppo dell’impresa agricola biologica e biodinamica a Firenze
Aperte le iscrizioni al corso per Tecnico dello sviluppo dell’impresa agricola biologica e biodinamica (Tecnico…
News
36° Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica 3°sessione online 10 dicembre 2020
Un'agricoltura di salute Terza sessione Sala Filippino Lippi - Auditorium Fondazione CR Firenze Il terzo…
36° Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica 2°sessione online 30 novembre 2020
Ricerca, innovazione e formazione per il futuro della terra. Seconda sessione Anfiteatro Campano di Capua…
Istituita la nuova Borsa di Ricerca Giulia Maria Crespi
Durante la prima parte del 36° convegno internazionale di Agricoltura Biodinamica tenutosi online il…
36° Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica 1°sessione online 12 novembre 2020
Un’agricoltura di salute. Ricerca, innovazione e formazione per il futuro della terra Firenze, giovedì 12…
Alimentazione


L’agricoltura biodinamica ha il pregio di avere alle spalle oltre 80 anni di storia, di ricerche, di pionieri, di agricoltori, studiosi e appassionati ad ogni livello. L’obiettivo ultimo è quello di poter fornire alimenti adatti a una umanità ed a un ambiente planetario sempre in evoluzione. Riuscire ad aver cura della terra per aver cura dell’uomo e viceversa. In queste pagine troverete notizie su questa avventura conoscitiva e produttiva vissuta sul crinale che divide una cultura positivista e limitata alla proiezione delle leggi minerali sul mondo dei viventi da quel mondo ampio e ancora tutto da sperimentare e dipanare che nasce dalla visione goethiana del mondo e della natura per svilupparsi nel metodo scientifico-spirituale iniziato da Rudolf Steiner.