Seminario per agricoltori VALBIOAGRI 15 novembre 2019 – Scuola di Agraria Firenze
Eco-condizionalità e gestione dell’acqua nell’azienda agricola Scuola di agraria, Università degli studi di Firenze Piazzale delle Cascine, 18 Venerdì 15…
Progetto Agri4bio: Bootcamp finale il 15 novembre all’Università di Firenze
Bootcamp finale del corso IFTS SuperTecnico di impresa agricola biologica e biodinamica Qualifica Tecnica Superiore, riconosciuta a livello Nazionale di…
Agroecologia il 15 novembre all’Università di Firenze: nasce AIDA
Convegno Agroecologia per l’agricoltura biologica. Evento lancio per il centro Italia dell’Associazione italiana di agroecologia (Aida) Aula Magna Scuola di…
Sana 2019: Domenica Biodinamica l’8 settembre!
Nella mattinata di domenica 8 settembre, dalle ore 10:30 alle ore 13:00 a Bologna si svolgerà l’evento “Domenica Biodinamica: PRESENTAZIONI,…
La risposta di Carlo Triarico alle menzogne di Oca Sapiens
Condividiamo qui la risposta di Carlo Triarico, presidente dell'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica all'articolo confuso e pieno di inesattezze e bugie…
59 ricercatori e docenti a difesa della libertà di scienza
Una lettera aperta di 53 ricercatori e docenti universitari è stata inviata due giorni fa al Rettore del Politecnico di…
Coldiretti difende l’agricoltura biodinamica e la libertà di ricerca
Il neopresidente della Coldiretti Ettore Prandini oggi a “Si può fare” di Radio24, la radio del Sole 24 ore,…
Se la Biodinamica diventa vittima di un pregiudizio – Slow Food su La Stampa dell’11 novembre 2018
Slow Food interviene sulle polemiche provocate dal tentativo di Elena Cattaneo di impedire il 35° convegno di agricoltura biodinamica…
La risposta ufficiale dell’Associazione Biodinamica alla Cattaneo
Carlo Triarico, presidente dell'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica risponde l'11 novembre 2018 all'operazione politica messa in piedi dalla senatrice a vita…