XXXVIII Rassegna nazionale dei vini bio e biodinamici a Festambiente 2018
Legambiente invita i produttori di vini biologici e biodinamici a partecipare alla XXVIII Rassegna Nazionale dedicata ai Vini biologici e…
Legambiente invita i produttori di vini biologici e biodinamici a partecipare alla XXVIII Rassegna Nazionale dedicata ai Vini biologici e…
Il 9 maggio 2018 a pagina 2 dell'Osservatore Romano un nuovo articolo di Carlo Triarico sulla nuova Politica Agricola Comune…
Dal 19 al 22 aprile 2018 Soc. coop. agricola "La collina" Via Carlo Teggi n. 38/42, Codemondo, Reggio Emilia L'Associazione…
Il 24 marzo 2018 alle ore 10,30 si è tenuto presso il Teatrino Lorenese della Fortezza da Basso di Firenze…
Aperte le iscrizioni al corso per Tecnico dello sviluppo dell’impresa agricola biologica e biodinamica (Tecnico dello sviluppo di coltivazioni, allevamenti…
L'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica organizza un percorso formativo di base per gli agricoltori del Nord Italia. Anche questo corso si…
L'Associazione per l'agricoltura Biodinamica organizza per questa primavera un corso base per gli agricoltori del centro e sud Italia che…
di Carlo Triarico - dal Corriere della Sera del 7 dicembre 2017 La decisione degli Stati membri di permettere l’uso…
Dall'Osservatore Romano del 6 ottobre 2017 di CARLO TRIARICO Quando sono in gioco gli interessi di grandi gruppi economici, possiamo…
Tre seminari importanti per ascoltare i risultati di ricerche e considerazioni tecniche e pratiche di Friedrich Wenz agronomo e ricercatore…
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.