Progetto Valbioagri, al via le sessioni pratiche. Primo appuntamento su olivicoltura e viticoltura
La “sessione pratica” si presenta come un’iniziativa informativa in campo con la presenza di tecnici esperti nella tecnologia, nell’uso dei…
Settimane tematiche, il 15 maggio il webinar sull’apicoltura
Continua il percorso di approfondimento in agricoltura biodinamica con un seminario, sabato 15 maggio dalle 15.00 alle 19.00, su "Modelli…
Settimane tematiche, venerdì 30 aprile il webinar sulla frutticoltura
Continua il percorso di approfondimento in agricoltura biodinamica con un appuntamento importante, venerdì 30 aprile dalle 15.00 alle 19.00,…
Settimane tematiche di formazione, è il turno dell’orticoltura
Il seminario sull'orticoltura biodinamica di sabato 17 aprile fornisce un'immagine completa della realtà orticola biodinamica in Toscana, presentando casi aziendali…
Settimane tematiche, il 27 marzo parliamo di vivaismo biologico e biodinamico
Il vivaismo si apre al biologico: testimonianze di esperienze di agricoltura biodinamica e biologica in ambito vivaistico si confrontano sabato…
Zootecnia biodinamica, ancora aperte le iscrizioni al seminario gratuito del 13 marzo
Il secondo seminario delle nostre Settimane tematiche di formazione, dedicato alla zootecnia in agricoltura biodinamica, vede coinvolti numerosi veterinari con…
Settimane tematiche, doppio evento sulla zootecnia
Saranno due gli eventi di formazione dedicati alla zootecnia biodinamica nell'ambito delle Settimane tematiche organizzate dall’Associazione per l’Agricoltura biodinamica in…
Settimane tematiche di formazione, dal 15 al 20 febbraio parliamo di viticoltura
Una puntata di "Agricoltura? Parliamone", la rubrica condotta da Carlo Triarico su Radio Radicale in diretta radiofonica lunedì 15 alle…
Settimane tematiche di formazione, si comincia con l’olivicoltura
Un seminario on-line di quattro ore, sabato 6 febbraio (ore 15.00), e una visita aziendale in Toscana il giorno…